Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Prevenzione e gestione del rischio di incendi boschivi tramite l'impiego di sciami droni collaborativi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Prevention and management of forest fire risk through the use of collaborative drones swarms |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | MAT/07 - FISICA MATEMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegno concerne lo studio e lo sviluppo di una piattaforma dedicata alla gestione di droni collaborativi dotata di un sistema integrato di ricambio automatico delle batterie esauste e del payload trasportato, in collaborazione con Inspire (www.be-inspire.com). Scopo della piattaforma in questo ambito è la prevenzione del rischio di incendi boschivi. La possibilità offerta da questo nuovo paradigma (utilizzare i droni in maniera continuativa nel tempo e senza l’intervento di un operatore) permette di ipotizzare un uso completamente nuovo dei droni: non solo monitorare con continuità il rischio di incendio (per stimare tipologia, grado di umidità della vegetazione, ecc.), ma soprattutto dare l’allerta al primo focolaio, in modo da attivare tempestivamente i soccorsi. |
Descrizione sintetica in inglese | The grant concerns the study and development of a platform dedicated to the management of collaborative drones equipped with an integrated system for the automatic replacement of exhausted batteries and the transported payload, in collaboration with Inspire (www.be-inspire.com). The aim of the platform in this area is to prevent the risk of forest fires. The possibility offered by this new paradigm (using drones continuously over time and without the intervention of an operator) allows to hypothesize a completely new use of drones: not only to continuously monitor the fire risk (to estimate the type, moisture content of the vegetation, etc..), but most importantly to give the alert to the first outbreak, so as to activate timely response. |
Data del bando | 28/06/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 49130 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/07/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |