Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di nuove procedure sperimentali per la misurazione quantitativa delle interazione fra la codifica di Spazio, Tempo e Numero |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Environmental statistics and the representation of space, time and numbers Magnitude (EnvironMag) |
Campo principale della ricerca | Psychological sciences |
Sottocampo della ricerca | Psychology |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/02 - PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA |
Descrizione sintetica in italiano | All’interno del presente progetto di ricerca il candidato selezionato dovrà indagare come, in soggetti umani, l’elaborazione di informazione su spazio, tempo e numero interagiscono fra di loro e se questi meccanismi sono a livello celebrale, indipendenti, parzialmente dipendenti o univoci. Nel dettaglio il candidato selezionato dovrà sviluppare innovative tecniche di indagine psicofisiche per lo studio dell’elaborazione dell’informazioni quantitative in contesti semi ecologici dove le informazioni vengono fornite in uno spazio multidimensionale |
Descrizione sintetica in inglese | Within the present research project, the selected candidate will investigate how, in human subjects, magnitude predictions of space, time and numbers reciprocally interact and whether they entail different, partially shared or common neural substrates. In particular, the selected candidate will be required to develop Innovative psychophysical tests to assess how the human brain process magnitude information in close-to-ecological conditions where contextual cues will be provided in a multidimensional space |
Data del bando | 03/07/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 30.922 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003185851-UNFICLE-1e2e1003-f3d8-49af-aaa1-2d0ff190d120-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 25.177 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino NEUROFARBA Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50139 |
Indirizzo | Via G. Puieraccini n. 6 |
Sito web | https://www.unifi.it/ |
lucia.pistolesi@unifi.it | |
Telefono | 055 2758188 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Ideas-ERC |
---|
Data di scadenza del bando | 05/09/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |