Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Clustering non supervisionato per stratificazione di dati da RIS (Radiology Information System) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Unsupervised clustering for RIS (Radiology Information System) data stratification |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | MAT/08 - ANALISI NUMERICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il database RIS contiene rilevanti informazioni biomediche che potrebbero portare a grandi benefici nel work-flow clinico, se rese disponibili ad un tool computazionale per stratificazione di pazienti e per previsioni prognostiche. Questo progetto intende implementare un servizio di analisi dati che, utilizzando approcci di machine learning/soft computing, consenta valutazione di percorsi diagnostici e supporti decisioni terapeutiche. Principali attività saranno: • creazione di un tool computazionale in grado di elaborare dati multimodali RIS utilizzando approcci di clustering non supervisionato per stratificazione di pazienti • implementazione di metodi di machine learning per previsioni del follow-up clinico Parte dell’attività verrà svolta in collaborazione con Carestream Health Italia. |
Descrizione sintetica in inglese | RIS database contains rich biomedical information that could lead to great benefits in the clinical work-flow if made available to a computational tool for patients’ stratification and prognostic forecast. This project will implement a data analysis service able to allow evaluation of diagnostic paths and support therapeutic decisions, by using machine learning/soft computing approaches. Main activities of the project will be: • The creation of a computational tool able to process RIS multi-modal data by using unsupervised clustering approaches for patients’ stratification • The implementation of machine learning methods, able to make probabilistic predictions of the clinical follow-up. Part of this activity will be carried out in collaboration wit Carestream Health Italia. |
Data del bando | 28/06/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 47.574 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/07/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |