Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo dell'angiogenesi e della permeabilità vascolare nell'encefalomiopatia gastrointestinale mitocondriale (MNGIE) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ruolo dell'angiogenesi e della permeabilità vascolare nell'encefalomiopatia gastrointestinale mitocondriale (MNGIE) |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurochemistry |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Biochemistry |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo studio vuole porre le basi biochimiche per spiegare le manifestazioni cliniche della MNGIE che non vengono recuperate da AHSCT o LT. Specificamente gli obiettivi del presente progetto sono: 1. Caratterizzare le possibili anomalie vascolari GI e gli eventi biochimici che portano alla vascolarizzazione nella MNGIE per potere pianificare una eventuale rivascolarizzazione nei tessuti dei pazienti MNGIE; 2. Definire l'architettura molecolare delle tight junction (TJ) nel tratto GI dei pazienti MNGE al fine di costruire un modello che possa spiegare l’eventuale alterazione della BBB. |
Descrizione sintetica in inglese | The study is aimed to define the biochemical backround to explain MNGIE clinical manifestation that do not revert after liver or AHSCT transplant. 1- Define the biochemical process that possibly lead to an altered GI vasculature and describe the alterations that may occur in the gut. 2- Define the molecular architecture of TJ in the GI tract in MNGIE patients to build a model to explain BBB possible alterations |
Data del bando | 03/07/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dimec.servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/07/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |