Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio del potenziale citotossico, genotossico e allergenico di biomasse algali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of cytotoxic, genotoxic and allergenic potential of algae biomasses |
Campo principale della ricerca | Pharmacological sciences |
Sottocampo della ricerca | Toxicology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca è indirizzato alla caratterizzazione del profilo tossicologico di biomasse algali provenienti da microalghe coltivate in condizioni idonee a favorire l’accumulo di particolari metaboliti. A tal fine, si procederà a un’analisi del loro profilo citotossico su linee cellulari umane, indirizzata a definire le condizioni sperimentali da utilizzare nelle fasi successive. Sulla base dei dati di citotossicità, si proseguirà valutando dapprima la capacità delle biomasse algali di indurre lesione al DNA e, in una fase successiva, la capacità cellulare di fissare tali lesioni in mutazioni, che rappresentano alterazioni irreversibili del materiale genetico associate allo sviluppo di patologie quali cancro, patologie neurodegenerative, aterosclerosi, ecc. Poiché le biomasse algali contengono proteine, si procederà a un’accurata analisi della letteratura scientifica al fine di recuperare ogni informazione su un’eventuale relazione positive tra biomasse algali e allergenicità. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project is aimed at the characterization of the toxicological profile of microalgal biomasses cultured in conditions favoring the accumulation of specific metabolites. In the first part of the study, we will study their cytotoxic potential on human cell lines. Those experiments will allow defining the experimental conditions to be used in the following experimental phases. In the second phase, we will evaluate the ability of algae biomasses to induce DNA lesions and analyze cell’s ability to convert them in irreversible DNA mutations. The induction of mutational events is a toxic event associated with the development of chronic-degenerative diseases such as cancer, neurodegenerative diseases, atherosclerosis, etc. Since algae biomasses contain proteins, in the final part of the project we will analyze scientific literature and specific databases to find information on the association between algae biomasses and allergenic potential. |
Data del bando | 03/07/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI MECCANICA AVANZATA E MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
ssrd.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/07/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |