Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | MESSA A PUNTO DI UN SAGGIO AUTOMATICO PER LO SCREENING DI CANALI MECCANOSENSIBILI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of an automatic assay for the screening of mechanosensitive ion channels |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/14 - FARMACOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca prevede la messa a punto di un sistema di nanomanipolazione integrato in un microscopio a fluorescenza per eseguire misure di meccanosensibilità su singola cellula. In particolare, l’assegnista dovrà pilotare un’attuatore XYZ esistente per permettere di posizionare una sonda di forza miniaturizzata nei pressi di una cellula e quindi stimolarla meccanicamente mentre viene misurata la fluorescenza, allo scopo di rilevare una risposta della cellula allo stimolo meccanico associata a un aumento di intensità di fluorescenza. Il sistema è dotato di un dispositivo embedded che dovrà essere programmato per permettere di sincronizzare movimento, acquisizione del segnale e illuminazione del campione. |
Descrizione sintetica in inglese | The proposed activity aims at integrating a nanopositioning system in a fluorescence microscope to perform single cell mechanosensitivity measurements. In particular, the fellow will be required to drive an existing XYZ positioner to take a miniaturized force probe in close proximity with a cell and perform a controlled mechanical stimulus on it, while measuring the corresponding fluorescence, associated to the mechanosensing response of the cell. The system integrates an embedded controller to be programmed to achieve full synchronization between motion, image acquisition and illumination. |
Data del bando | 28/06/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 48.394 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/07/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |