Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di sistemi ed algoritmi per la stimolazione optogenetica veloce dell’attività celebrale - Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n.7364 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of systems and algorithms for fast optogenetic stimulation of brain activity- Published on the |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Biomedical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo principale del progetto di ricerca è quello di sviluppare un software la per gestione di un sistema di stimolazione optogenetica del cervello. Il sistema di stimolazione in combinazione con un sistema di imaging a fluorescenza permetterà di scegliere arbitrariamente le regioni oggetto di stimolazione. In particolare, tramite un’analisi di correlazione tra pattern di attivazione celebrale e corrispondenti comportamenti si prevede di estrarre le caratteristiche comuni a diversi processi celebrali. Il candidato lavorerà allo sviluppo e all’ottimizzazione degli elementi informatici in grado di gestire il sistema di stimolazione. Il lavoro di ricerca si svolgerà all’interno del progetto ATTRACT-RAPTOGEN in stretta collaborazione con Light4Tech |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the project is to develop a software for the management of an optogenetic system for brain stimulation. The stimulation system, combined with a fluorescence imaging system, will allow to arbitrary stimulate selected brain regions. In particular, via a correlation analysis between specific brain activation patterns and the corresponding behavioural outcome, it is expected to extract the common characteristics of different brain processes. The candidate will work on the development and the optimization of a software capable of managing the stimulation system. The research work will take place within the ATTRACT-RAPTOGEN project in close collaboration with Light4Tech |
Data del bando | 26/06/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003180493-UNFICLE-3832dedf-08f4-47fd-822a-89f50d805b77-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 25000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea in Ingegneria Biomedica PhD curriculum scientifico professionale idoneo allo svolgimento dell’attività di ricerca oggetto del programma dell’assegno |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
degree in biomedical engineering PhD and scientific-professional curriculum suitable to the programmed research activity |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | the competition will be carried out by an evaluation of titles and examiniation by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze- Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50139 |
Sito web | http://www.unifi.it |
amministrazione.dinfo@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/07/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |