Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | SILENTYACHT – Metodologie per la riduzione della propagazione di rumore e vibrazioni a bordo di yacht e superyacht tramite l’utilizzo di modelli numerici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | SILENTYACHT - Methodologies for reducing the noise and vibration propagation on board superyachts and megayachts through the use of numerical models |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/02 - COSTRUZIONI E IMPIANTI NAVALI E MARINI |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista si occuperà di studiare con i più avanzati software di calcolo vibracustico tutte le implicazioni strutturali e di propagazione del rumore derivanti dell’utilizzo dei nuovi macchinari che sono e saranno installati a bordo di super e megayacht come conseguenza della richiesta di una nave sempre più ecofriendly. In particolare: • Limitazione della trasmissione di rumore dovuta al bow thruster; • Nuove configurazioni della linea d’asse per valutare eventuali problematiche di whirling; • Studio delle strutture di fondazione per nuovi macchinari di bordo per barche ibride e loro propagazione di rumore a bordo; • Propagazione di rumore attraverso le strutture vetrate di super e megayacht. |
Descrizione sintetica in inglese | The fellow will study all the structural and noise propagation implications of using the new machinery that are and will be installed on super and mega yachts as a result of the request of a ship more ecofriendly. In particular: • Limitation of noise transmission due to the bow thruster • New shaft line configurations to assess any whirling issues • Study of foundation structures of new on-board machinery for hybrid vessels and their noise propagation on board • Propagation of noise through the glass structures of super and megayachts |
Data del bando | 28/06/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 47.574 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/07/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |