Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Utilizzo di Sistemi Aviotrasportati a Pilotaggio Remoto per la ricostruzione dell’evoluzione morfologica e l’analisi dei fenomeni di instabilità nell’Isola di Stromboli (Italia) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE – Use of Unmanned Aerial Vehicles for the reconstruction of the morphological evolution and slope instability analysis at the Island of Stromboli (Italy) - PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N. 7963 |
Settore Concorsuale | 04 - Scienze della Terra |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca verrà svolta nell’ambito del Bando Incentivo di Ateneo alle attività di ricerca - anno 2019- Progetto Monitoring and modelling Slope Instability of VolcanoEs (MaSsIVE). Le attività consistono nel valutare le potenzialità dei rilievi topografici ad altissima risoluzione mediante scansione fotogrammetrica operate usando Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto al fine di identificare e caratterizzare i fenomeni di instabilità degli edifici vulcanici. Due le fasi della ricerca: Valutare le capacità dei sistemi SAPR al rilievo di aree instabili con morfologia complessa; Stabilire le potenzialità di tali rilievi di identificare |
Descrizione sintetica in inglese | The research will be performed in the framework of the Bando Incentivo di Ateneo alle attività di ricerca - anno 2019 - Project “Monitoring and modelling Slope Instability of VolcanoEs (MaSsIVE)”. The activities consist of evaluating the potential of very high-resolution topographic surveys operated by Unmanned Aerial Vehicles using photogrammetric to identify and characterize the instability phenomena of volcanic slopes. The main phases will be two: To evaluate the capabilities of the UAV systems in the survey of unstable areas with complex morphology; |
Data del bando | 10/07/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25000 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003192274-UNFICLE-29cbcd81-abec-41d0-b930-7349730db00e-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea Specialistica ai sensi del D.M. 509/99 o Laurea Magistrale ai sensi del D.M. 270/04 o Diploma di Laurea conseguito ai sensi del precedente ordinamento di durata almeno quadriennale e possesso di curriculum scientifico professionale idoneo per lo svolgimento delle specifiche attività di ricerca. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Processo di selezione in italiano (Si può scrivere “Il concorso è per titoli e per colloquio”) Processo di selezione in inglese (Si può scrivere “The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview”) |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Dipartimento di Scienze della Terra |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FIRENZE |
Sito web | http://www.unifi.it |
segreteria@dst.unifi.it | |
Telefono | 00390552757591 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/07/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |