Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Pianificazione ottima delle osservazioni per il monitoraggio di detriti spaziali, Pianificazione ottima delle osservazioni per il monitoraggio di detriti spaziali, 2019_ASSEGNI_DAER_38 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Optimal sensor tasking for space surveillance and tracking, Optimal sensor tasking for space surveillance and tracking, 2019_ASSEGNI_DAER_38 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/05 - IMPIANTI E SISTEMI AEROSPAZIALI |
Descrizione sintetica in italiano | Lo sforzo internazionale dedicato a migliorare le prestazioni dei sensori ottici e radar per il monitoraggio di oggetti in orbita terrestre (Space Surveillance and Tracking, SST) porterà nei prossimi anni ad un incremento significativo del numero di oggetti da monitorare. Dato un catalogo di tali oggetti da mantenere, questo programma di ricerca mira a sviluppare uno strumento software per la generazione di schedule osservative ottime per i sensori, con l'obiettivo finale di promuovere la definizione di strategie autonome per la gestione di reti di sensori per SST. Lo strumento software deve ottimizzare le schedule osservative massimizzando il numero di oggetti catalogati e rispettando i vincoli osservativi ed i requisiti prestazionali. |
Descrizione sintetica in inglese | An international effort is currently being devoted to improving the performance of sensors for space surveillance and tracking (SST). Consequently, the coming years are expected to bring along a significant increase of the number of objects to be tracked with optical and radar telescopes. Given a catalogue to be maintained, this project aims at developing a software tool for the optimal tasking of sensors, with the ultimate goal of promoting the definition of autonomous strategies for the management of SST sensor networks. The software tool shall optimize the observation schedules to maximize the number of tracked objects, while meeting the observation constraints and the computational performance requirements. |
Data del bando | 02/07/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 22000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/08/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |