Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di un percorso formativo interdisciplinare finalizzato allo studio di nuovi modelli prognostici in ambito energetico, con particolare riferimento ai reattori chimici MSR utilizzati per la produzione di idrogeno |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of an interdisciplinary training course aimed at the study of new prognostic models for application in the energy field, with particular reference to the MSR chemical reactors used for hydrogen production |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/25 - IMPIANTI CHIMICI |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività si svolgerà in collaborazione con IPLOM. L’attività sarà focalizzata sui reattori chimici di steam reforming del metano (MSR) per la produzione di idrogeno. Nonostante questi reattori implementino una tecnologia consolidata, essi presentano a tutt’oggi alcune problematiche; in particolare, la deposizione del carbonio. Verrà messo a punto un modello del reattore MSR; le equazioni verranno integrate mediante il software COMSOL Multiphysics. I risultati saranno validati sulla base di dati sperimentali IPLOM; a quel punto il codice di simulazione costituirà la base dello sviluppo di un prototipo di sistema diagnostico e prognostico, per il monitoraggio, il riconoscimento e la rilevazione predittiva dei malfunzionamenti del reattore, in particolare la deposizione del carbonio. Parte dell’attività verrà svolta in IPLOM, con possibilità di fuori sede/trasferte. |
Descrizione sintetica in inglese | The activity will take place in collaboration with the IPLOM refinery. The activity will focus on methane steam reforming (MSR) chemical reactors for hydrogen production. Although these reactors implement a consolidated technology, they still present some problems; in particular, carbon deposition. A model of the MSR reactor will be developed; the equations will be integrated using the COMSOL Multiphysics software. The results will be validated on the basis of IPLOM experimental data. At that point the simulation code will be the basis for the development of a prototype diagnostic and prognostic system, devoted to monitoring and to the recognition and predictive detection of reactor malfunctioning, in particular carbon deposition. Part of the research will be carried out in IPLOM, with the possibility of off-site activities. |
Data del bando | 28/06/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 47.574 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/07/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |