Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Costruzione di ecosistemi in progetti H2020 su Industria 4.0, Diffusione e valorizzazione dei progetti H2020, 2019_ASSEGNI_DIG_136 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ecosystem building in H2020 Industry 4.0 projects, Dissemination and exploitation of H2020 projects, 2019_ASSEGNI_DIG_136 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/17 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI |
Descrizione sintetica in italiano | I progetti H2020 su Industria 4.0 sono caratterizzati attività di sperimentazione tecnologica, ma anche da obiettivi socio-commerciali volti a definire un ecosistema più ampio di organizzazioni che moltiplichino il potenziale di diffusione e valorizzazione dei progetti. MIDIH (G.A. n°767498) nel suo WP7 mira a creare un ecosistema basato sulla trasformazione digitale CPS/IOT; BOOST 4.0 (G.A. n°780732) nel suo WP10 mira a creare un ecosistema basato su Data Analytics e sulla trasformazione digitale AI-driven; QU4LITY (G.A. n°825030) nel suo WP9 si focalizza invece su Zero Defect Quality ecosystems. Vi è una forte necessità di coordinare e armonizzare le attività di costruzione degli ecosistemi in questi 3 progetti. |
Descrizione sintetica in inglese | H2020 Industry 4.0 projects are characterized by a relevant technological experimentation stream of activities, but also by more socio-business objectives aiming at defining a broader ecosystem of organizations multiplying the dissemination and exploitation potential of the projects. MIDIH (G.A. n°767498) in WP7 aims at creating an ecosystem based on CPS/IOT digital transformation; BOOST4.0 (G.A. n°780732) in WP10 aims at creating an ecosystem based on Data Analytics and AI-driven digital transformation; QU4LITY (G.A. n°825030) in WP9 focuses on Zero Defect Quality ecosystems. There is a strong need to coordinate and harmonize ecosystem building activities in these 3 projects. |
Data del bando | 08/07/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 32550.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 20/08/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |