Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di trasduttori ad ultrasuoni per indagini medicali e per controlli non distruttivi.- Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 7805 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of Ultrasonic Transducers for medical and non-destructive testing. -Published on the |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/01 - ELETTRONICA |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività consisterà nell’individuare le caratteristiche dei trasduttori ad ultrasuoni per essere impiegati nei sistemi robotici gia’ sviluppati nel progetto IMEROS, sviluppando un nuovo progetto anche con l’ausilio di software di simulazione e quindi la scelta delle tecnologie di fabbricazione per arrivare allo sviluppo di prototipi di laboratorio. Per le applicazioni ai controlli non distruttivi si richiede la valutazione dei requisiti necessari ai trasduttori in piezopolimero interdigitati per aumentare il TRL verso le applicazioni per automotive e spaziali |
Descrizione sintetica in inglese | The activity will consist in identifying the characteristics of ultrasonic transducers to be used in the robotic systems already developed in the IMEROS project, developing a new project also with the aid of simulation software and therefore the choice of manufacturing technologies to arrive at the development of laboratory prototypes. For applications to non-destructive testing, it is required to evaluate the requirements for interdigitated piezopolymer transducers to increase the TRL to automotive and space applications. Paesi in cui può essere condotta la ricerca (specificare solo se diversi dall’Italia |
Data del bando | 05/07/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003188886-UNFICLE-ad28139c-e349-479e-a6df-c171a72fd339-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23786 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
-Laurea V.O.: Classe di laurea in Ingegneria Elettronica o corrispondente laurea specialistica/magistrale N.O.; -Curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
degree in Electronic Engineering and scientific-professional curriculum suitable to the programmed research activity |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | the competition will be carried out by an evaluation of titles and examiniation by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze- Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50139 |
Sito web | http://www.unifi.it |
amministrazione.dinfo@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/07/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |