Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Presentazione diretta da parte dei candidati dei progetti di ricerca |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Candidates should write a project within the areas of research indicated below |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Biochemistry |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/10 - BIOCHIMICA |
Descrizione sintetica in italiano | Nel dettaglio: Processi cellulari fisiopatologici, neurodegenerazione ed altre patologie croniche e degenerative, metabolismo e ricerca di farmaci nei tumori, metabolismo delle vitamine, metalli e cofattori, processi cellulari in micro organismi patogeni. Proteomica redox, trascrittomica e modificazioni delle proteine nella traduzione del segnale |
Descrizione sintetica in inglese | Physiopathological processes, neurodegeneration and other chronic and degenerative states, cancer metabolism, vitamins metabolism, metals and cofactors, cellular processes in pathogenic microrganisms, redox proteomics, transcriptomics and protein modifications in signal transduction. |
Data del bando | 19/07/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23786 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://uniroma1.it/trasparenza/bandi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 23786 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Progetto di Ricerca • Dottorato di ricerca • Voto di laurea • Pubblicazioni congrue all’argomento di ricerca e altri prodotti della ricerca • Diplomi di specializzazione e attestati di frequenza ai corsi di perfezionamento post-laurea • Altri titoli collegati all'attività svolta quali titolari di contratti, borse di studio e incarichi in Enti di ricerca nazionali o internazionali. Devono essere debitamente attestate la decorrenza e la durata dell'attività stessa; • Colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Ph.D • Degree mark • Publications consistent with the research topic and other research products • Specialization diplomas and attendance certificates for post-graduate specialization courses • Other titles related to the activity carried out as holders of contracts, scholarships and positions in national or international research institutions. The starting date and duration of the activity itself must be duly attested; • Interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Scienze Biochimiche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | piazzale Aldo Moro 5 |
Sito web | http://uniroma1.it/trasparenza/bandidiconcorso |
amnministrazionedipscienzebiochimiche@cert.unitoma1.it | |
Telefono | 06 49910712 -829 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/08/2019 - alle ore 00:00 |
---|