Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | STUDIO DEI MECCANISMI MOLECOLARI COINVOLTI NELLA FARMACO-RESISTENZA DEI PROGENITORI EMOPOIETICI CD34+ DELLA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | MOLECULAR MECHANISMS UNDERLYING RESISTANCE OF CD34+ PROGENITOR CELLS IN CHRONIC MYELOID LEUKEMIA |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La leucemia mieloide cronica (LMC) è una malattia mieloproliferativa della cellula staminale ematopoietica. La terapia con gli inibitori tirosin chinasici (TKIs) blocca efficacemente la segnalazione sia l’emergenza di farmacoresistenze sia la persistenza di cellule staminali leucemiche permangono problemi irrisolti. E’ dunque importante far luce sulle vie di segnalazione essenziali per la sopravvivenza della cellula staminale della LMC, anche al fine di individuare nuovi potenziali bersagli per la terapia della LMC. Lo scopo di questo progetto è quello di analizzare il ruolo di Aurora chinasi A (AURKA) e Polo-like chinasi 1 (PLK1) nei meccanismi di proliferazione e sopravvivenza di cellule progenitrici CD34+ separate da midollo osseo di pazienti con LMC all'esordio di malattia arruolati nel protocollo clinico ‘Sustrenim’, e di valutare la possibilità di utilizzare una o entrambe queste chinasi come nuovi bersagli molecolari alternativi a BCR-ABL1. |
Descrizione sintetica in inglese | Chronic myeloid leukemia (CML) is a myeloproliferative disorder of hematopoietic stem cell. Tyrosine kinase inhibitors (TKIs) therapy effectively block oncogenic BCR-ABL1 signaling and induce molecular remissions in the majority of CML patients, but drug resistance and leukemic stem cell persistence are major problems. Hence, the importance of shedding light onto signaling pathways that are essential for CML stem cells survival and can be therapeutically targeted. The aim of this project is to and to analyze the roles of Aurora kinase A (AURKA) and Polo-like kinase 1 (PLK1) in the mechanisms of cell proliferation and survival of the CD34+ progenitor cells, isolated from bone marrow of newly diagnosed CML patients enrolled patients in the ‘Sustrenim’ clinical trial and to test whether either or both may represent new druggable targets, alternative to BCR-ABL1. |
Data del bando | 22/07/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dimes.servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/08/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |