Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi dati e produzione mappe, Collaborazione ai progetti di ricerca del Maud lab- Dipartimento DAStU, 2019_ASSEGNI_DASTU_71 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Data analysis and mapping, In supporto of the research projects of Maud lab - DAStU Department, 2019_ASSEGNI_DASTU_71 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/20 - TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma si inquadra nelle attività di ricerca nelle quali è coinvolto il laboratorio Mapping and Urban Data Lab Maud-lab che ha come finalità il supporto a progetti del Dipartimento DAStU, sviluppando due linee di ricerca congiunte relative alla costruzione di mappature complesse alla scala urbana, metropolitana e nazionale. Una prima linea fa riferimento alla costruzione di una metodologia e l'elaborazione dati relativi allo sfitto e ai grandi proprietari in alcuni ambiti della Città Metropolitana di Milano. Una seconda linea di ricerca, riguarda l'analisi e la mappatura di fenomeni di invecchiamento della popolazione in alcuni contesti italiani e l'analisi dell'accessibilità ad alcuni servizi di base presenti in tali ambiti. |
Descrizione sintetica in inglese | The programme is part of the research activities of the Mapping and Urban Data Lab Maud-lab, which supports the research projects of the DAStU Department. Specifically, the Maud-lab will focus on two research lines aimed at developing complex maps at the urban, metropolitan and national scales. The first line refers to the development of a methodology and to the processing of data on residential vacancies and on large property owners in some areas of the Metropolitan City of Milan. The second line of research concerns the analysis and mapping of population aging phenomena in some Italian contexts and the analysis of accessibility to some services available in these areas. |
Data del bando | 15/07/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/08/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |