Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Mobilità e invecchiamento nelle aree periferiche, Il caso di Milano, 2019_ASSEGNI_DASTU_72 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Mobility and ageing in peripheral areas, The case of Milan, 2019_ASSEGNI_DASTU_72 |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/06 - ECONOMIA APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si pone l'obiettivo di identificare politiche di trasporto e mobilità che migliorino la qualità della vita degli anziani (più di 65 anni) in relazione alla propria capacità di muoversi nello spazio urbano e di accedere a servizi di comunità e di welfare. Tali politiche di supporto ai decisori politici (ad esempio, bus e taxi gratuiti, trasporto pubblico dedicato) possono contribuire alla riduzione delle malattie degli anziani conseguenti alla condizione di isolamento in cui spesso si trovano a vivere. Dopo aver effettuato un¿analisi a livello nazionale, ci si concentrerà su territori ad elevato tasso di spopolamento e di invecchiamento sia in città densamente popolate che in aree periferiche localizzate nella provincia di Milano. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims at identifying transport and mobility policies able to improve elderly (more than 65 years old) life quality as concerns their capability to move in the urban space and to access to community and welfare services. These policies supporting decision makers (i.e. free bus and taxi, dedicated local public transport) can contribute to reduce elderly diseases related to the isolation in which they frequently live. The analysis at national level will be followed by an exploration on the areas characterised by high depopulation and ageing rate, as densely populated towns, as peripheral areas located in the province of Milan. |
Data del bando | 16/07/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/08/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |