Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di Modelli teorici e applicativi relativi all’etica della comunicazione in contesti industriali complessi. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of theoretical and application models related to the ethics of communication in complex industrial contexts |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il presente assegno di ricerca propone uno studio delle teorie della comunicazione etica applicate al contesto industriale, al fine di favorire un trasferimento sostenibile dell’informazione dall’azienda verso l'utente finale riducendone le problematiche legate alle asimmetrie informative. Dopo aver analizzato i principi propri della comunicazione etica si procederà alla costruzione di un modello di buone pratiche da applicare al contesto industriale con particolare riferimento all’ambito dell’agrifood. Tali buoni pratiche fungeranno da linee guida nella stesura di modelli di comunicazione etica e sostenibile del prodotto. L’attività di ricerca avrà un riscontro applicativo attraverso la progettazione ed implementazione d di Demo-Lab pubblici, attraverso cui verranno promosse le tematiche ed i risultati di progetto, in tutto in ottica di Living Lab. |
Descrizione sintetica in inglese | This research grant proposes a study of ethical communication theories applied to the industrial context, in order to favor a sustainable transfer of information from the company to the end user, reducing the problems related to information asymmetries. After analyzing the principles of ethical communication, we will proceed to the construction of a model of good practices to be applied to the industrial context with particular reference to the area of agrifood. These good practices will be used as guidelines in the drafting of an ethical and sustainable product communication models. The research activity will have an applicative validation through the design and implementation of public Demo-Labs, through which the themes and the results of the project will be promoted, all in view of Living Lab. |
Data del bando | 22/07/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unisalento.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Sito web | http://www.unisalento.it |
giusi.elefante@unisalento.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/08/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |