Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione del profilo metabolico del tessuto adiposo in pazienti diabetici e caratterizzazione di modelli di cellule adipose brune umane (pubblicato con n. 8585 sull'albo ufficiale) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | University of Florence Characterization of the metabolic profile of adipose tissue in diabetic patients and characterization of human brown adipose cell models |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE |
Descrizione sintetica in italiano | Al fine di sviluppare nuove strategie terapeutiche nell’ambito di diabete e obesità, sarà valutata la potenzialità di popolazioni primarie di cellule staminali adipose brune di revertire la disfunzione metabolica del tessuto adiposo bianco presente in queste patologie. Saranno valutate le differenze nel profilo di espressione e funzionale nelle cellule adipose staminali bianche ottenute da tessuto adiposo viscerale e sottocutaneo addominale in soggetti sani e normopeso, diabetici e obesi. Saranno isolate e caratterizzate cellule staminali brune umane derivanti da prelievi di materiale interscapolare fetale abortivo e da tessuto adiposo viscerale intorno alla lesione di feocromocitoma, precedentemente dimostrato avere caratteristiche di tessuto adiposo bruno. I profili di espressione, metabolici e funzionali delle cellule brune e bianche saranno confrontati al fine di individuare i check point cellulari sui quali potenzialmente agire per revertire la disfunzione metabolica. |
Descrizione sintetica in inglese | To develop innovative therapeutic strategies against diabetes and obesity, we will evaluate the brown adipose stem cell potential of reverting the metabolic dysfunction affecting the white adipose tissue characterizing these pathologies. The differences in the expression and functional profiles of the white adipose stem cells obtained from the visceral and subcutaneous adipose tissue biopsies of healthy lean, diabetic and obese subjects. Primary populations of human brown adipose stem cells will be isolated and characterized from abortive foetal specimens of inter-scapular tissue and from visceral adipose tissue surrounding phaechromocytoma lesions, previously demonstrated to have brown adipose tissue features. Expression, metabolic and functional profiles will be compared in order to identify the cell check points as potential targets for reversion of the metabolic dysfunction. |
Data del bando | 23/07/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http:/www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Per la valutazione dei candidati la Commissione disporrà di 100 punti, 60 dei quali da attribuire complessivamente ai titoli e al curriculum scientifico professionale del candidato ed i restanti 40 punti da riservare al colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | For the evaluation of the candidates, the Commission will have 100 points, 60 of which will be awarded overall to the candidate's academic qualifications and scientific curriculum and the remaining 40 points to be reserved for the interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
• titoli di studio, ulteriori rispetto ai requisiti richiesti per l’ammissione: fino ad un massimo di 30 punti; • curriculum scientifico professionale: fino ad un massimo di 30 punti Nell’ambito del colloquio la Commissione procederà ad accertare, tra le altre, la conoscenza della materia oggetto della valutazione, la chiarezza espositiva e la qualificazione del candidato a svolgere la ricerca oggetto del bando. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
academic qualifications, additional to the requirements for admission: up to a maximum of 30 points; • professional scientific curriculum: up to a maximum of 30 points As part of the interview, the Commission will proceed to ascertain, among other things, the knowledge of the subject matter of the evaluation, the clarity of the presentation and the qualification of the candidate to carry out the research object of the call. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
ufficio_assegni_di_ricerca@adm.unifi.it | |
Telefono | 0552751295 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/08/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |