Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi delle tematiche di sicurezza del Reattore Nucleare Veloce a Sali Fusi di IV Generazione, Analisi delle tematiche di sicurezza del Reattore, 2019_ASSEGNI_DENG_74 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Investigation of the safety issues of the Gen-IV Molten Salt Fast Reactor, Investigation of the safety issues of the Reactor, 2019_ASSEGNI_DENG_74 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/19 - IMPIANTI NUCLEARI |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività richiesta supporterà le analisi di sicurezza del Reattore Veloce a Sali Fusi (MSFR) tramite: i) lo sviluppo di un simulatore d'impianto con il linguaggio Modelica orientato agli oggetti, nonché di un adeguato sistema di controllo, al fine di valutare il comportamento dinamico dell'intero impianto (compresa la connessione alla rete elettrica), definire procedure sicure di avviamento e spegnimento del reattore, sviluppare e testare le strategie di controllo; ii) l'estensione di codici multi-fisici per cogliere gli aspetti fisici peculiari del MSFR, che saranno incorporati in OpenFOAM tramite modelli numerici accurati, capaci di simulare gli scenari incidentali del MSFR. Le problematiche di sicurezza del MSFR verranno identificate al fine di migliorarne il design. |
Descrizione sintetica in inglese | The main aim of the required task is supporting the safety assessment of the Molten Salt Fast Reactor (MSFR) through: i) the development of a power plant simulator in the object-oriented Modelica language as well as of a suitable control system, in order to assess the dynamic behavior of the overall plant (including electrical grid connection), define the safe start-up and shut-down procedures, develop and test the main control strategies; ii) the extension of multi-physics tools to address the MSFR unique features and specific physics, which will be incorporated in OpenFOAM high-fidelity numerical models capable of simulating the MSFR accidental scenarios. The safety issues will be identified, and recommendations for design improvements will be given as well. |
Data del bando | 22/07/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 23000.52 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/08/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |