Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione spettroscopica di nanosistemi per assorbimento IR nonlineare , Sintesi e caratterizzazione con apparati laser di particelle ed eterostrutture micro- e nanoscopiche, 2019_ASSEGNI_DFIS_27 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Spectroscopic characterization of nanosystems for nonlinear IR absorption , Synthesis and characterization with laser apparati of micro-/nano- particles and heterostructures, 2019_ASSEGNI_DFIS_27 |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività sarà svolta all'interno di 2 progetti:Flexible, Stretchable and Self-Healable Optoelectronic Materials for Detection Avoidance and Physical Protection" finanziato da IDEAS (Innovation for Defence Excellence and Security) e PAIDEIA GA816313 finanziato da UE. FLEXIBLE è focalizzato su la realizzazione di strutture fotoniche per il controllo del colore.PAIDEIA è focalizzato sulla fabbricazione e la caratterizzazione di nuove micro- e nano strutture per l'infrarosso con l'obiettivo di produrre energia dalla radiazione solare.L'assegnista sintetizzerà nuove micro- e nanostrutture che assorbiranno radiazione infrarossa e saranno caratterizzate con tecniche spettroscopiche in continua e risolta in tempo.Saranno fabbricate strutture fotoniche per migliorare la raccolta della luce. |
Descrizione sintetica in inglese | The activities will be implemented in the framework of two projects: Flexible, Stretchable and Self-Healable Optoelectronic Materials for Detection Avoidance and Physical Protection" financed by IDEAS (Innovation for Defence Excellence and Security) and PAIDEIA GA816313 financed by EU. Flexible is focussed on the realization of photonic structures for heat control.PAIDEIA is focussed on fabrication and characterization of novel micro-and nanostructures for infrared aiming to the photoconversion of the Sun energy for energy production.The fellow will synthesise new micro- and nanostructures that will absorb infrared radiation and they will be characterized with continuous wave and time resolved spectroscopic techniques.Photonic structures will be fabricated to improve the light harvesting. |
Data del bando | 18/07/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy France Germany United Kingdom EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 28496.5 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Erc |
---|
Data di scadenza del bando | 30/08/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |