Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Dinamica ultraveloce in biomolecole eccitate da impulsi nell'estremo ultravioletto PRIN 2017 , Spettroscopia risolta in tempo nell'EUV, 2019_ASSEGNI_DFIS_28 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ultrafast dynamics of bio-molecules driven by extreme-ultraviolet pulses - PRIN 2017 ID 20173B72NB, Time-resolved EUV spectroscopy, 2019_ASSEGNI_DFIS_28 |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività si svolgerà nell'ambito del progetto PRIN 2017 dal titolo "Predicting and controlling the fate of bio-molecules driven by extreme-ultraviolet radiation" ID 20173B72NB finanziato dal MIUR. L'obiettivo del progetto è l'indagine, con risoluzione temporale estrema, dei processi molecolari avviati dall'interazione di radiazioni ionizzanti con molecole biologicamente rilevanti. L'obiettivo principale è quello di identificare e controllare a livello molecolare le fasi iniziali dei processi fisici iniziati da impulsi EUV ultracorti, di primaria importanza in fotochimica e fotobiologia, che tipicamente evolvono su scale temporali che vanno dalle centinaia di attosecondi delle dinamiche puramente elettroniche, alle centinaia di femtosecondi della dinamica nucleare. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity is the framework of the PRIN 2017 project "Predicting and Controlling the Fate of Bio-Molecules Driven by Extreme Ultraviolet Radiation¿ - ID 20173B72NB" funded by MIUR. The target of the project is the investigation, with extreme temporal resolution, of the molecular processes initiated by the interaction of ionizing radiation with biologically relevant molecules. The main objective is to identify and control at molecular level the early steps of light-driven processes of primary importance in photochemistry and photobiology, which typically evolve on timescales ranging from the attosecond domain of purely electron dynamics, to the hundreds of femtosecond domain of nuclear dynamics. |
Data del bando | 18/07/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/08/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |