Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Interfacce HCI accessibili avanzate per ambienti di smart working, Studio di un'interfaccia accessibile per estrarre informazioni dalla voce nel progetto WorkingAge, 2019_ASSEGNI_DEIB_182 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Accessible advanced HCI interfaces for smart working environments, Study of an accessible interface to extract information from the voice in the WorkingAge project, 2019_ASSEGNI_DEIB_182 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Il lavoro verrà svolto nell'ambito del progetto WorkingAge che utilizzerà metodi HCI innovativi (incluso il riconoscimento vocale) per misurare lo stato emotivo / cognitivo / di salute dell'utente e creare percorsi di comunicazione. Inoltre, con l'uso di sensori IoT sarà in grado di rilevare le condizioni ambientali. Lo scopo è quello di promuovere abitudini salutari degli utenti nel loro ambiente di lavoro e nelle attività di vita quotidiana al fine di migliorare le loro condizioni di lavoro e di vita. Studierà il profilo dei lavoratori 50+ e i requisiti del posto di lavoro in tre diversi ambienti di lavoro (Office, Driving e Manufacturing). |
Descrizione sintetica in inglese | The work will be done within the WorkingAge project that will use innovative HCI methods (including voice recognition) to measure the user emotional/cognitive/health state and create communication paths. At the same time with the use of IoT sensors will be able to detect environmental conditions. The purpose is to promote healthy habits of users in their working environment and daily living activities in order to improve their working and living conditions. It will study the profile of the >50 (Year old) workers and the working place requirements in three different working environments (Office, Driving and Manufacturing). |
Data del bando | 12/07/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19920.36 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/09/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |