Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Mapping the crisis”: dalla necropolitica all’utopia. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “Mapping the crisis”: from Necropolitics to Utopia |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Global change |
Campo principale della ricerca | Arts |
Sottocampo della ricerca | Performing arts |
Campo principale della ricerca | Language sciences |
Sottocampo della ricerca | Languages |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | Comparative literature |
Campo principale della ricerca | Political sciences |
Sottocampo della ricerca | Public policy |
Campo principale della ricerca | Sociology |
Sottocampo della ricerca | Educational sociology |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto s’incentra sulle utopie, distopie e fantascienza critiche dagli anni 70 del ‘900 a oggi per analizzare come questi testi possano avere valore per una trasformazione socio-culturale volta a favorire inclusività, equità sociale e uguaglianza di genere, e per costruire nuove forme di cittadinanza. Partendo dalla nozione di biopotere e necropolitica, l’analisi teorico-critica e il close reading dei testi serviranno a rilevare le strutture ripetitive che fanno riferimento alla ‘crisi’ nelle sue molteplici declinazioni, creando una mappatura strutturale e discorsiva dell’utopia, distopia, e fantascienza post-apocalittica nelle serie tv, nel teatro contemporaneo, tra cultura mainstream, controcultura e cultura di massa. Facendo di inclusività e diversità il perno del mondo futuro, le utopie critiche si fanno portavoce di una politica affermativa prospettando nuove cartografie delle identità, soggettività e cittadinanza. |
Descrizione sintetica in inglese | The project focuses on critical utopias, dystopias, and science fiction from the seventies of the twentieth century to the present, in order to analyze how these texts can have value for a socio-cultural transformation aimed at fostering inclusiveness, social equity and gender equality, and to construct new forms of citizenship. Starting from the notion of biopower and necropolitics, the theoretical-critical analysis and the close reading of the texts will serve to detect the repetitive structures that refer to the 'crisis' in mainstream culture, counterculture and mass culture, creating a structural and discursive mapping of gender, ‘race’ in utopia, dystopia, and post-apocalyptic science fiction in novels, TV series, and contemporary theatre. By making inclusiveness and diversity the pivot of the future world, critical utopias embody a politics of affirmation, proposing new cartographies of identities, subjectivity and citizenship. |
Data del bando | 24/07/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI LINGUE, LETTERATURE E CULTURE MODERNE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
chiara.albericci@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/08/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |