Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Dealing with the Disaster: spazi del discorso e dinamiche dell’emozione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Dealing with the Disaster: Discoursive Spaces and Emotional Dynamics |
Campo principale della ricerca | Arts |
Sottocampo della ricerca | Visual arts |
Campo principale della ricerca | Language sciences |
Sottocampo della ricerca | Languages |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | Comparative literature |
Campo principale della ricerca | Psychological sciences |
Sottocampo della ricerca | Behavioural sciences |
Campo principale della ricerca | Sociology |
Sottocampo della ricerca | Societal behaviour |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Attraverso l’analisi delle politiche di costruzione della memoria in relazione all’esperienza del trauma, il progetto si interroga sul ruolo della scrittura e dell’arte, nella prospettiva dell’approccio innovativo emerso nella confluenza di critica letteraria, studi storiografici e di psicotraumatologia all’interno dei Trauma Studies americani, che individuano nel processo di scrittura e rilettura dell’opera testimoniale uno strumento terapeutico di rielaborazione del trauma. La ricerca nello specifico punta alla valorizzazione del ruolo del giornalismo femminile in risposta alla triplice catastrofe di sisma, tsunami e meltdown nucleare che nel 2011 ha sconvolto il Giappone. Tali produzioni non solo rivendicano un ruolo fondamentale nel panorama narrativo-rappresentativo post-3.11, ma si presentano come frutto dell’apocalisse intesa nel suo originario significato di “disvelamento”, capace di trasformare la figura della reporter femminile in un attore parresiasta della storia nazionale. |
Descrizione sintetica in inglese | The project questions the role of writing and art through the analysis of the politics of memory construction in relation to the experience of trauma. The research adopts the innovative approach that emerged in the confluence of literary criticism, historiographic studies and psychotraumatology within the American Trauma Studies. This field identifies the process of writing and rereading of testimonial texts as a therapeutic tool to work the trauma through. The research aims at enhancing the role of female journalism in response to the triple catastrophe of earthquake, tsunami and nuclear meltdown that devastated Japan in 2011. These productions not only claim a fundamental role in the post-3.11 narrative panorama, but they also appear as originating from the apocalypse - in its original meaning of "unveiling" - and they enable the transformation of the figure of the female reporter into a parresiasta actor in Japanese national history. |
Data del bando | 24/07/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI LINGUE, LETTERATURE E CULTURE MODERNE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
chiara.albericci@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/08/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |