Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | 7/2019 - Sviluppo di un campione atomico di frequenza al Rb in celletta basato sulla tecnica del pompaggio ottico impulsato |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | 7/2019 - Development of a Rb vapor cell clocks based on the pulsed optical pumping technique |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Metrology |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | Lo sviluppo di orologi atomici compatti ha un grande interesse in svariate applicazioni tecnologiche, inclusi i sistemi di navigazione satellitare quali GPS e GALILEO. In questo contesto, l’INRIM ha realizzato e caratterizzato un prototipo di orologio al Rb in celletta basato sulla tecnica del pompaggio ottico impulsato con risultati record in termini di stabilità di frequenza. L’attività legata al presente bando richiede lo sviluppo di un orologio in celletta con ridotte dimensioni del sistema fisico, utilizzando una cavità a microonda caricata con un materiale dielettrico. Si richiede esperienza nel settore dei campioni di frequenza basati su vapori atomici in celletta |
Descrizione sintetica in inglese | The development of compact atomic clocks is of great interest in a number of technological applications, including satellite navigation systems like GPS and GALILEO. In this context, at INRIM a prototype of Rb vapor cell clock based on the pulsed optical pumping technique has been realized and characterized. This clock exhibited record results in terms of frequency stability performances. The activity related to this grant requires the development of a compact vapor cell clock, based on a microwave cavity loaded by a dielectric material. Experience in the field of vapor cell clock is required |
Data del bando | 08/08/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000 |
Periodicità | MENSILE |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.inrim.it/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Tipologia A - Professionalizzante - Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Tipology A Professionalizing – Qualifications and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Selezione pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Public selection for Qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | INRiM |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Codice postale | 10135 |
Indirizzo | Strada delle Cacce 91 |
Sito web | http://www.inrim.it |
s.micalizio@inrim.it | |
Telefono | +39 011 39 19 208 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/08/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |