Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ottimizzazione dei protocolli di lavoro e analisi di olive immature per la produzione di integratori alimentari (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 8688) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE - Optimization of work protocols and analysis of unripe olives for the production of food supplements (Published on the ^Albo Ufficiale^ with n. 8688) |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/09 - MECCANICA AGRARIA |
Descrizione sintetica in italiano | Nell’ambito del tema di ricerca verranno allestite una serie di prove e le relative analisi volte a definire un protocollo che preveda l’uso innovativo di piccole aliquote di olive immature da coltivazioni biologiche per la produzione di integratori alimentari. Il processo prevede la raccolta, il raffreddamento rapido, la conservazione, la liofilizzazione e la macinatura, fino all’ottenimento di polveri stabili da utilizzare per la produzione di integratori a dosaggio di composti antiossidanti noto. Saranno valutati (in collaborazione con il team della prof.ssa Nadia Mulinacci) i protocolli di lavorazione alla luce di diversi impianti a diversi settaggi al fine di ottimizzare le varie fasi del processo. Sarà valutato un impianto da collocare all’interno dell’azienda agricola con i suoi vincoli operativi e strutturali. La raccolta dei dati sperimentali, la loro elaborazione statistica e la successiva analisi critica concluderanno il percorso. |
Descrizione sintetica in inglese | In this research topic, a series of tests and related analyzes to define a protocol that provides for the innovative use of small aliquots of unripe olives (from organic crop) for the production of food supplements will be developed. The process phases are: the harvest, rapid cooling, preservation, freeze-drying and grinding, until obtaining stable powders to be used for the production of supplements dosed with known antioxidant compounds. The processing protocols will be evaluated (in collaboration with the team of prof. Nadia Mulinacci) in comparison of different plants at different settings in order to optimize the various phases of the process. Finally, the plant choices will be kept in the farm with its operational and structural constraints. The collection of experimental data, their statistical elaboration and the subsequent critical analysis will conclude the job. |
Data del bando | 25/07/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003204856-UNFICLE-804a131d-aa15-4d5c-8f46-3822e4ac3449-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23786 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea Magistrale in Scienze Scienze e Tecnologie Alimentari - LM-70 ed equipollenti, o titolo equivalente conseguito all’estero; curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della specifica attività di ricerca. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE - DAGRI Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Florence |
Codice postale | 50144 |
Indirizzo | Piazzale delle Cascine 18 |
Sito web | http://www.unifi.it |
concorsi@dagri.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/08/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |