Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di un toolkit per una riqualificazione efficiente di edifici, Ontologie, linked data ed intereroperabilità semantica per lo svilppo di un sistema di gestione BIM, 2019_ASSEGNI_DABC_50 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | BIM-based toolkit for Efficient Renovation in Buildings, Ontologies, Linked Data andSemantic Interoperability for the development of BIM management system, 2019_ASSEGNI_DABC_50 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/11 - PRODUZIONE EDILIZIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca mira a stimolare l'industria degli interventi sul costruito sviluppando un set di strumenti BIM in grado di supportare gli operatori del processo nello gestire in modo efficiente gli interventi di riqualificazione degli edifici. Per fare ciò, l'attività di ricerca analizzerà i flussi di lavoro dei processi di ristrutturazione, concentrandosi su come ottimizzarli nelle diverse fasi grazie all'uso delle TIC e l'implementazione del BIM. L'analisi dei requisiti consentirà di garantire il miglior adattamento del toolkit sviluppato alle specifiche esigenze. La definizione dei profili di utenza permetterà infine di ottimizzare l'utilizzo del BIM management system sviluppato. |
Descrizione sintetica in inglese | The research programme aims at fostering the renovation industry by developing a BIM-based toolset able to support the process stakeholders to manage efficiently the works for building retrofitting. To do that, the research activity will analyse the workflow of renovation processes, focusing on how to optimise information workflows between different stages through the use of ICT and the implementation of BIM. The definition of users¿ profile will then allow to optimize the exploitation of the developed BIM management system. |
Data del bando | 18/07/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20000.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 03/09/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |