Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Evoluzione di repository di metadati genomici a supporto di nuove applicazioni di ricerca, Evoluzione di repository di metadati genomici, 2019_ASSEGNI_DEIB_172 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Genomic metadata repository evolution towards novel research applications , Evolution of genomic metadata repositories, 2019_ASSEGNI_DEIB_172 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto ERC Data-Driven Genomic Computing opera su dati genomici da sorgenti largamente eterogenee. Per andare incontro alle esigenze della ricerca genomica è necessario: 1) monitorare e gestire i continui cambiamenti delle sorgenti e dunque del contenuto del repository; 2) studiare procedure sempre più generiche per includere nuove sorgenti; 3) fornire migliore interazione tra i metadati, ora usati principalmente per localizzare i dati di regione, e gli stessi dati genomici; 4) progettare nuove applicazioni di ricerca che sfruttino tale interazione. Il programma di ricerca consisterà sia nella concezione, progettazione, realizzazione di procedure che migliorino il repository attuale, che nella proposta e implementazione prototipale di nuovi pattern di interazione tra dati e metadati. |
Descrizione sintetica in inglese | The ERC Data-Driven Genomic Computing project handles genomic data retrieved from very heterogeneous sources. Meeting the needs of the genomic research community requires: 1) monitoring and handling continuous updates of the sources and of the repository content; 2) devising always more general procedures to integrate new sources; 3) offering better interaction between metadata (used to locate region data) and actual genomic data; 4) designing new research applications exploiting such interaction. Research will consist, first, in designing and implementing procedures to improve the metadata repository, and second, in proposing new interaction patterns between data and metadata, with related prototype implementation. |
Data del bando | 17/07/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 29799.96 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Erc |
---|
Data di scadenza del bando | 04/09/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |