Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Moocs, Learning analytics and artificial intelligence |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Moocs, Learning analytics and artificial intelligence |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le nuove esperienze di apprendimento digitale stanno progressivamente ridefinendo il ruolo degli attori della formazione (docenti, studenti, personale tecnico). Dalle università senza docenti, alle scuole ludicizzate, sono ormai numerose le sperimentazioni internazionali che provano a ripensare e automatizzare i processi educativi. Gli strumenti di learning analytics, la connettività veloce e una progressiva deregulation dei sistemi di istruzione formale permettono innovazioni fino a poco tempo fa impensabili. La ricerca educativa italiana nei prossimi anni ha l’opportunità di affrontare alcune sfide complesse che sono emerse nel dibattito accademico globale. Il progetto di ricerca prevede l’elaborazione di un’ampia ricognizione della letteratura che muova dalle evidenze già raccolte dal Laboratorio ERID e giunga ad una messa alla prova sperimentale di un modello formativo blended. |
Descrizione sintetica in inglese | New digital learning experiences are progressively redefining the role of training actors (teachers, students, technical staff). From universities without professors, to ludicized schools, there are now numerous international experiments that try to rethink and automate educational processes. The tools of learning analytics, the fast connectivity and a progressive deregulation of formal education systems allow innovations until recently unthinkable. Italian educational research in the coming years has the opportunity to address some complex challenges that have emerged in the global academic debate. The research project foresees the elaboration of a vast review of the literature that moves from the evidences already collected by the ERID Laboratory and reaches an experimental field test of a blended training model. |
Data del bando | 26/07/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 4 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unifg.it/ateneo/concorsi-e-gare/bandi-la-didattica/assegni-di-ricerca/espletamento |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Foggia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FOGGIA |
Codice postale | 71100 |
Sito web | http://www.unifg.it |
altaformazione@unifg.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/08/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |