Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellazione numerica LBM di frane rapide con validazione di leggi reologiche - Rif. 165/2019-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | LBM numerical modelling of rapid landslides with rheological law validation - Ref. 165/2019-AR |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/07 - GEOTECNICA |
Descrizione sintetica in italiano | Le colate rapide sono tra gli eventi naturali più pericolosi, ponendo una costante minaccia agli insediamenti presenti nelle aree montane e ostacolando in modo considerevole la progettazione e la manutenzione delle infrastrutture. Recentemente, un nuovo risolutore numerico, il metodo Lattice-Boltzmann (LBM), è stato sviluppato e applicato in questo contesto. Anche se questo approccio è in grado di approssimare la composizione della massa come un fluido non newtoniano, e di simulare la dinamica del flusso con costi computazionali accessibili, necessita di ulteriore validazione. In particolare, diverse leggi reologiche devono essere implementate e validate attraverso l'analisi a ritroso di esperimenti alla scala del laboratorio, prima di essere utilizzate per simulare eventi reali complessi. |
Descrizione sintetica in inglese | Debris flows count amongst the most hazardous natural events, posing a constant threat to settlements on mountainous terrain and considerably handicapping the design and maintenance of infrastructures. Recently, a new numerical solver, the Lattice-Boltzmann Method (LBM), has been developed and applied in this context. Even if this approach is able to approximate the mass composition as a non-Newtonian fluid, and to simulate the flow dynamics with affordable computational cost, it needs further validation. In particular, different rheological laws have to be implemented and applied to back-analyse laboratory scale experiments before being used to simulate complex real event |
Data del bando | 25/07/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
ruo.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | +390110905923 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/08/2019 - alle ore 00:00 |
---|