Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione della pericolosità di contaminanti di ricina in prodotti commerciali derivati dal ricino |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of harmful ricin contaminants in commercial products derived from castor beans |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Biochemistry |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Biotechnology |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricina è una Ribosome-Inactivating Protein tossica, presente nei semi di ricino, proibita ai sensi della Convenzione sulle armi chimiche per il suo possibile utilizzo a fini bioterroristici. Dopo l’estrazione dell'olio dai semi, i prodotti di scarto sono utilizzati in agricoltura come fertilizzanti. Tra il 2017 e il 2018 si sono verificati 9 avvelenamenti di cani, da ricina contenuta in fertilizzanti, di cui 4 letali. La sospetta presenza di ricina in questi prodotti rende necessaria la messa a punto di metodi di valutazione rapidi e sensibili della presenza di ricina in miscele complesse. Lo studio sarà suddiviso in: 1- Screening rapido della presenza di ricina in un vasto numero di prodotti, mediante ottimizzazione di sistemi di rilevazione cell-free. 2 - Dosaggio della ricina e della sua citotossicità dai materiali identificati come sopra, mediante cromatografia per affinità, gel-filtration, analisi SDS-PAGE, Western blot e saggio di citotossicità in vitro. |
Descrizione sintetica in inglese | Ricin is a toxic Ribosome-Inactivating Protein, present in castor beans, prohibited by the Chemical Weapons Convention due to its possible use for bioterrorist purposes. After oil extraction from seeds, waste products are used in agriculture as fertilizers. Between 2017 and 2018 there were nine dog poisonings, four of which lethal, due to ingestion of fertilizers likely contaminated by ricin. The suspected presence of ricin in these products makes it necessary to develop rapid and sensitive methods for ricin detection in complex mixtures. The study will be divided into: 1- Fast screening by cell-free detection system, for the presence of ricin in a large number of products. 2 - Isolation, quantification and cytotoxic activity of ricin in the materials identified as above, using affinity and gel-filtration chromatographies, SDS-PAGE/Western blot analyses and in vitro cytotoxicity assay. |
Data del bando | 30/07/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dimes.servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/08/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |