Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il paziente pediatrico vulnerabile: Survey epidemiologico sulla carie precoce |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The vulnerable paediatric patient: Epidemiological survey on Early Childhood Caries |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/28 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività del ricercatore si svolgerà nell’ambito del progetto “PROTECT- Patologie del distRettO TEsta-Collo nei minorenni immigraTi. Dalla formazione degli operatori alla diagnosi precoce e presa in carico del paziente: Network Odontoiatrico, Oftalmologico, Otorinolaringoiatrico e Maxillo-Facciale” finanziato dal FAMI. Il ricercatore dovrà pianificare e realizzare protocolli di rilevamenti epidemiologici sulla carie precoce nei pazienti pediatrici vulnerabili attraverso interventi di screening sanitario e diagnosi precoce della patologia. Dovrà, inoltre, definire modelli di diagnosi e cura e porre in essere percorsi di assistenza personalizzati per i minori ospitati nei centri di accoglienza, svolgendo anche interventi in loco. L’attività presso i centri di accoglienza, sarà anche orientata ad avvicinare minori, genitori e comunità di appartenenza ai temi della promozione della salute orale, diffondendo informazioni sulle cure e sulla prevenzione |
Descrizione sintetica in inglese | The researcher's activity will take place in the framework of the project "PROTECT- Pathologies of the Head-Neck Area in immigrant underage patients. From the training of the operators to the early diagnosis and care of the patient: a Dental, Ophthalmology, Otolaryngology and Maxillo-Facial Network" supported by FAMI, of which the Department is a partner. The researcher will have to plan and realize innovative protocols for Early Childhood Caries (ECC) in special need patients through health screening and early diagnosis of the disease. He will, moreover, define models for diagnosis and treatment as well as schedule taylored assistance programs for the minors hosted in the reception centers, carrying out interventions in loco, defining care pathways. The activity at the reception centers, spreading information on treatment and prevention, will take minors, parents and belonging community to the notion of oral health promotion |
Data del bando | 05/08/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | 1 ANNO |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/144696 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Voto di laurea; Pubblicazioni e altri prodotti della ricerca; Diplomi di specializzazione e attestati di frequenza ai corsi di perfezionamento post-laurea; Altri titoli collegati all'attività svolta quali titolari di contratti, borse di studio e incarichi in Enti di ricerca nazionali o internazionali. Devono essere debitamente attestate la decorrenza e la durata dell'attività stessa; Colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Graduation mark Publications and other research outputs Diplomas and certificates of attendance to specialization / post-graduate courses Other qualifications related to the activity to be carried out such as contracts, fellowships, grants and other positions in national or international research institutions. Should be duly attested period and duration of the activity |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | PER TITOLI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | EDUCATIONAL AND RESEARCH QUALIFICATIONS AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Sapienza di Roma, Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo Facciali |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00161 |
Indirizzo | via Caserta n. 6 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/odontoiatriamaxfacc/ |
dip.odonto@cert.uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/09/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | dip.odonto@cert.uniroma1.it |