Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di materiali resistenti agli agenti ambientali., Meccanismi di degradazione e durabilità, 2019_ASSEGNI_DCMC_77 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study on materials resistant to environmental agents. , Degradation and durability mechanisms, 2019_ASSEGNI_DCMC_77 |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/03 - CHIMICA GENERALE ED INORGANICA |
Descrizione sintetica in italiano | Per rispondere alle richieste demandanti del mercato dei cavi Energia/Telecom è urgente lo sviluppo di materiali alternativi a quelli esistenti con caratteristiche che ne migliorino le prestazioni soprattutto in termini di: 1) RESISTENZA AGLI AGENTI AMBIENTALI ESTERNI. Lo studio è focalizzato a i) comprendere i meccanismi che governano la resistenza agli agenti esterni (in particolare permeazione di olii ed acqua attraverso guaine ed isolanti); ii) individuare soluzioni migliorative delle prestazioni dei materiali ed aumento della durabilità in ambienti aggressivi; 2) ASSORBIMENTO DI SPECIE MOLECOLARI CRITICHE PER LE PRESTAZIONI IN CAMPO. Industrializzare le soluzioni innovative già precedentemente ottimizzate in termini di formulazione e sintesi. |
Descrizione sintetica in inglese | To answer the demanding requests of market of Energy/Telecom cables, it is urgent the development of alternative materials with better performances in terms of: 1) Resistance to external environmental agents. The study is focused to understand the mechanisms governing the resistance to atmospheric agents with specific reference to i) oil and water permeation from sheath and isolating materials, and ii) propose and validate better material combinations to increase the durability of cables in critical environments. 2) Adsorption of molecular species critical for in filed performance. The study aims to develop industrial systems based on the optimized solutions in therm of composition and synthesis. |
Data del bando | 30/07/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20355.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/09/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |