Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Isolamento e caratterizzazione strutturale di nanovescicole extra-cellulari, Caratterizzazione strutturale di gel peptidici e nanovescicole extra-cellulari, 2019_ASSEGNI_DCMC_76 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Isolation and structural characterization of extra-cellular nanovesicles, Structural Characterization of peptidic gels and extra-cellular vesicles, 2019_ASSEGNI_DCMC_76 |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/07 - FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE |
Descrizione sintetica in italiano | Il seguente programma di ricerca, inserito nell'ambito del progetto FONDAZIONE CARIPLO E REGIONE LOMBARDIA "HYDROGEX" ID 2018-1720, si pone come obiettivo principale l'isolamento di nanovescicole extra-cellulari tramite l'utilizzo di gel peptidici. Tali gel peptidici saranno sintetizzati utilizzando diverse sequenze amino-acidiche e studiati strutturalmente per ottimizzare la loro efficienza nell'isolamento delle vescicole. Le vescicole isolate saranno caratterizzate strutturalmente tramite tecniche di scattering (nanoparticle tracking analysis and diffusion light scattering) e di microscopia elettronica. Inoltre si svilupperanno anche protocolli per marcare tali vescicole con sonde fluorurate per riconoscimento tramite 19F-NMR. |
Descrizione sintetica in inglese | This research program, in the framework of the FONDAZIONE CARIPLO E REGIONE LOMBARDIA "HYDROGEX" ID 2018-1720 project, is focused on the isolation of extra-cellular vesicles (EVs) using peptide hydrogels. These hydrogels will be synthesized using different aminoacid sequences e structurally studied to determine and optimize their EVs isolation effectiveness. The isolated EVs will be structurally characterized by scattering techniques such as NTA (nanoparticle tracking analysis and diffusion light scattering) and DLS ( diffusion light scattering) and by electronic microscopy. Moreover, protocols to label the EVs with fluorurated probes will be developed for 19F-NMR tracking. |
Data del bando | 29/07/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 20355.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/09/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |