Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | 1745 ISOF_192_2019_BO FORMULAZIONI INNOVATIVE DI SOMATOSTATINA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | 1745 ISOF_192_2019_BO INNOVATIVE FORMULATIONS OF SOMATOSTATINA |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Biochemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca riguarda la reattività di molecole biologicamente significative contenenti gruppi solforati che si esplica mediante formazione di radicali liberi, anche a seguito di complessazione con sali metallici, in condizioni aerobiche ed anaerobiche. In particolare la ricerca verterà su forme liposomiali che includono molecole solforate con lo scopo di realizzare formulazioni a rilascio ritardato in grado di reagire nell’ambiente biologico mediante reazioni radicaliche di isomerizzazione e perossidazione che coinvolgono i lipidi del carrier e possono propagarsi al corredo molecolare cellulare. Il meccanismo e I prodotti delle reazioni saranno studiati ed individuati ed è quindi necessaria esperienza in chimica analitica, chimica organica sintetica e meccanismi radicalici. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity concerns the reactivity of biologically relevant sulfur-containing molecules, which occurs by the formation of free radicals, also including metal-binding phenomenon, in aerobic and anaerobic conditions. In particular, the research concerns liposomes enclosing sulfur derivatives with the objective of designing retarded release formulations able to react with the biological environment by free radical reactions of isomerization and peroxidations, involving the lipid carrier, and also propagating within the cellular molecular environment. Mechanisms and reaction products will be studied and characterized, therefore expertise in analytical chemistry and organic chemistry as well as in free radical reactivity is needed. |
Data del bando | 06/08/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24500 |
Periodicità | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://bandi.urp.cnr.it/assegni/faces/pubblica/RisultatoCercaAssegniPubblica.jsp |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24500 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Il CNR copre i costi di polizza assicurativa infortuni e verso terzi durante lo svolgimento dell'attivita' |
Altri costi in inglese | CNR covers the costs of the insurance for personal injuries and damages vs third parties during the working activity |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Diploma di Laurea Magistrale in Chimica ed esperienza negli specifici settori: - sintesi organica e reattività radicalica; - modelli biomimetici per meccanismi di reazione con sostanze biologicamente attive; - metodi di separazione e caratterizzazione molecolare. conoscenza della lingua Inglese e dell'Italiano |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Master Degree in the field of Chemistry and experience in the area of organic synthesis and radical reactivity; biomimetic models for reaction mechanisms with biologically active substances; separation and molecular characterization methods Knowledge of English language knowledge of Italian (for foreign people) |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione CV e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV evaluation and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattività |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Codice postale | 40129 |
Indirizzo | Via Piero Gobetti 101 |
Sito web | http://www.isof.cnr.it/jobs |
concorsi.assegni@isof.cnr.it | |
carla.ferreri@isof.cnr.it | |
Telefono | +390516399933 |
Telefono | +390516398289 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/08/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | candidati italiani escl.via pec: protocollo.isof@pec.cnr.it / foreign candidates must send their application according to model a) of the call to concorsi.assegni@isof.cnr.it |