Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il carcinoma colorettale: dal modello “virtuale” alla terapia personalizzata |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Colorectal cancer: from virtual reality to personalized therapy |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/18 - CHIRURGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto intitolato “Il carcinoma colorettale: dal modello “virtuale” alla terapia personalizzata” intende promuovere lo sviluppo di nuove tecnologie, che permetteranno di applicare ai pazienti affetti da carcinoma colorettale la medicina di precisione e un approccio terapeutico multidisciplinare personalizzato finalizzato a migliorare gli outcomes oncologi e funzionali. L’assegnista avrà accesso a tecnologie innovative come la stampante 3D, anatomage e simulatori chirurgici e contribuirà a coordinare le fasi di diagnostica molecolare a livello tumorale, del microbiota intestinale e dei biomarcatori circolanti per elaborare un decision-making process personalizzato sul singolo paziente volto a stratificare il rischio di complicanze e/o di mancata risposta oncologica |
Descrizione sintetica in inglese | The project entitled “Colorectal cancer: from virtual reality to personalized therapy” aims at developing innovative technologies, particularly focusing on the precision medicine and the multidisciplinary therapeutic approach, for patients affected by colorectal cancer in order to improve oncologic and functional outcomes. The researcher will have access to state-of-the-art technologies as 3D Printer, Anatomage Table and surgical skill trainers and will cooperate in managing the molecular diagnostics both at tumor level and analyzing the gut microbiota and detecting circulating biomarkers. This will lead to create a personalized decision-making process in order to stratify the risk of surgical complications and / or lack of response to the conventional oncologic treatments |
Data del bando | 14/08/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://web.units.it/concorsi/ricerca/assegni-ricerca/pub |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | http://www.units.it |
concorsidoc@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/09/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |