Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Pianificazione e gestione robuste delle risorse idriche nel bacino del fiume Zambesi, Valutazione rispetto a proiezioni di cambiamento climatico e socio-economico, 2019_ASSEGNI_DEIB_208 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Robust planning and management of water resources in the Zambezi river , Assessment under project climate and socio-economic change, 2019_ASSEGNI_DEIB_208 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/04 - AUTOMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | Nel futuro, cambiamenti climatici e socio-economici renderanno necessarie una pianificazione e gestione robusta delle risorse idriche, specialmente in contesti in via di sviluppo. La ricerca si occuperà della modellizzazione ed ottimizzazione robusta delle risorse idriche in bacini idrografici transfrontalieri in paesi in via di sviluppo, caratterizzati da molteplici portatori di interesse e da un elevato numero di interventi infrastrutturali volti a soddisfare la crescente domanda energetica e di cibo. I modelli sviluppati saranno utilizzati per supportare la progettazione di interventi infrastrutturali, nonché la loro sequenza temporale, che siano robusti rispetto a diversi scenari di cambiamento climatico e socio-economico. |
Descrizione sintetica in inglese | In the future, climatic and socio-economic changes will require robust planning and management of water resources, especially in fast-developing countries. The research will mainly focus on the modeling and robust optimization of water resources in complex transboundary river basins of fast-developing countries, characterized by multiple stakeholders and a large number of planned infrastructural interventions aimed at satisfying the growing demand for energy and food. The models developed will be used to support the planning of infrastructural interventions, as well as their temporal sequence, which are robust with respect to different scenarios of climatic and socio-economic changes. |
Data del bando | 29/07/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE AFRICA |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 22797.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 16/09/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |