Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il ruolo della tecnologia nelle nuove forme organizzative, Indagine sul ruolo delle tecnologie digitali nei nuovi modelli organizzativi, 2019_ASSEGNI_DIG_142 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The role of technology in new organizational forms, Analysis of the role of digital technologies in new organizational models, 2019_ASSEGNI_DIG_142 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | Nell'attuale contesto aziendale in continua evoluzione, la capacità di un'organizzazione di muoversi rapidamente ed efficacemente per anticipare e sfruttare i cambiamenti dell'ambiente è fondamentale. Nuove forme organizzative si stanno diffondendo in risposta alle richieste sempre più contrastanti del mercato, che spingono a perseguire congiuntamente efficienza e flessibilità. Che ruolo giocano le tecnologie in questa evoluzione verso nuove forme organizzative? Come cambiano i modelli di leadership anche in funzione del supporto della tecnologia per incoraggiare una cultura di agilità in ogni parte dell'organizzazione? Quale ruolo possono giocare le piccole e medie imprese in questa evoluzione, quali modelli specifici di uso delle tecnologie per l'agilità si possono individuare? |
Descrizione sintetica in inglese | Within a constantly evolving business context, an organization¿s ability to move quickly and effectively to anticipate and take advantage of change is crucial. New organizational forms are becoming increasingly diffused, in order to answer the paradoxical demand of efficiency and flexibility. What role does technology play in this evolution towards new organizational forms? How do leadership models change to encourage a culture of agility in every part of the organization? What role can small and medium enterprises play in this evolution and which specific technological models for agility can be identified? |
Data del bando | 24/07/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19541.88 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/09/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |