Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Industria 4.0: evoluzione delle tecnologie e stato dell'arte delle applicazioni, Convergenza Information/Operational Technologies, manufacturing apps, ricadute processi industriali, 2019_ASSEGNI_DIG_140 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Industry 4.0: Evolution in Technologies and State-of-the-Art Applications, Convergence of IT/Operational Technologies, Manufacturing Apps,repercussions on industrial processes, 2019_ASSEGNI_DIG_140 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/17 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI |
Descrizione sintetica in italiano | L'oggetto della Ricerca è analizzare i recenti sviluppi delle tecnologie digitali, in particolare delle piattaforme IoT (branded e open source) unite agli ambienti di sviluppo software LowCode, e quali scenari aprano in tema di condivisione dei dati raccolti dalle fabbriche, e di sviluppo di manufacturing apps (centralizzato da funzioni IT oppure distribuito). La Ricerca si prefigge i seguenti obiettivi: - ricognizione delle tecnologie allo stato dell¿arte (piattaforme IoT, ambienti sviluppo LowCode); - verificare, mediante studi di caso su attori che abbiano già realizzato dei manufacturing apps store, quale sia stato l¿approccio prevalente, individuando i driver di scelta; - analisi delle prospettive organizzative e di impatto sul processo di decision making. |
Descrizione sintetica in inglese | The purpose of the research is to analyse the recent developments in digital technology, especially with regards to (branded and open) IoT platforms in conjunction with low-code development platforms (LCDP). The research will examine the potential scenarios in connection with sharing data collected on the factory floor and the development of manufacturing apps (centralised in the IT unit or distributed). Our research objectives are to: -Survey the state-of-the-art technologies (IoT platforms, low-code development platforms) -Verify, through case studies on actors who have already developed manufacturing apps stores, what has been the prevalent approach, identifying the drivers behind their choices -Analyse the organisational implications and impact on a company¿s decision-making process. |
Data del bando | 24/07/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/09/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |