Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “PRIME: Processi e prodotti innovativi di chimica verde |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PRIME: Innovative processes and products for green chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/06 - CHIMICA ORGANICA |
Descrizione sintetica in italiano | PRIME svilupperà e dimostrerà processi avanzati di chimica verde in grado di trasformare materie prime rinnovabili e scarti disponibili sul territorio piemontese in bioprodotti e biomateriali con proprietà funzionali paragonabili e/o migliorate rispetto a quelli esistenti sul mercato PRIME prevede la partecipazione di GI dei settori di applicazione PMIs trasformatori dei biomateriali imprese con know-how nella produzione di feedstock da scarti aziende con competenze nella trasformazione e validazione dei sottoprodotti dei processi in prodotti ad alto valore aggiunto di eccellenza del territorio con know-how in processi avanzati di chimica verde. PRIME concorrerà alla definizione di un nuovo modello di sviluppo industriale sostenibile integrato con le capacità produttive del territorio favorendo il rilancio economico ed occupazionale regionale e nazionale. In PRIME, UNITS è coinvolto in: WP2 Task, 2.6 Esteri per via enzimatica |
Descrizione sintetica in inglese | PRIME will develop and demonstrate advanced green chemistry processes capable of transforming raw materials renewables and waste available in the Piedmont area in bioproducts and biomaterials with properties functional comparable and/or improved compared to those existing on the market with significant repercussions in strategic sectors for regional economic development such as PRIME foresees the participation of GIs in the application sectors of the SME transformers of the biomaterials companies with know-how in the production of feedstock from waste companies with expertise in the transformation and validation of process by-products in products with high added value with know-how in advanced green chemistry processes. PRIME will compete with definition of a new model of sustainable industrial development integrated with the productive capacities of the territory, favoring the regional and national economic and employment relaunch. |
Data del bando | 23/08/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://web.units.it/concorsi/ricerca/assegni-ricerca/pub |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 21711 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 18 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | http://www.units.it |
concorsidoc@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/09/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |