Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | METRO-Maritime and Environment-friendlyTRanspOrt Systems Applicabilità transnazionale di leggi, norme e certificazioni per l’integrazione di sistemi navali e il loro interfacciamento con le reti elettriche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | METRO-Maritime and Environment-friendlyTRanspOrt Systems – Transnational applicability of laws, rules and guidelines for the integration of naval and port systems and their interfacing with electrical networks |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/10 - DIRITTO AMMINISTRATIVO |
Descrizione sintetica in italiano | Nel quadro generale dello sviluppo sostenibile, il progetto consiste nello studio e analisi della normativa rilevante al fine di favorire l’integrazione dei sistemi portuali navali, nonché l’interfacciamento delle navi con le reti elettriche installate nei porti, in particolare attraverso i sistemi di elettrificazione delle banchine.Si concentrerà sui sistemi di cooperazione esistenti sia fra i diversi soggetti coinvolti sia a livello, sia a livello transfrontaliero tra istituzioni portuali italiane e croate. la ricerca verterà sugli strumenti regolatori europei ed italiani applicabili in materia di shore side electricity, evidenziandone le criticità e gli ostacoli e sviluppando possibili soluzioni, con riferimento all’integrazione di smartgrids portuali rispetto al sistema di produzione, distribuzione e trasmissione di energia elettrica. |
Descrizione sintetica in inglese | In the broader conceptual framework of sustainable development, the project aims at deepening the knowledge of the current regulatory setup for cooperation between port systems, as well as the interface between commercial ships and electrical network installed therein, more specifically through shore connection. First, the project will consist in the study of the existing form of cooperation among different institutions and players within the port system, as much as cross-border port authorities in Italy and Croatia. Second, the research activity will consist in analyzing the current European and domestic regulatory regime applicable to shore side electricity, with a view to unravel its shortcomings and devise potential solutions, also with regard to the integration of port smart grids within the general set of rules on electricity production, distribution and transmission. |
Data del bando | 23/08/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://web.units.it/concorsi/ricerca/assegni-ricerca/pub |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | http://www.units.it |
concorsidoc@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/09/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |