Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | iCHAT: tecnologia avanzata per data-driven chatbots, Aggiungere interfacce text-speech-text e migliorare la qualità'della conversazione, 2019_ASSEGNI_DEIB_185 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | iCHAT: Advanced technology for data-driven chatbots, Adding text-speech-text interfaces, improving conversation, 2019_ASSEGNI_DEIB_185 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/05 - IMPIANTI E SISTEMI AEROSPAZIALI |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di Ricerca sarà dedicato ai seguenti aspetti: Migliorare la tecnologia per la interfaccia conversazionale, includendo anche le componenti text-to-speech e speech-to-text; Migliorare la tecnologia per la creazione e la gestione di cammini che colleghino diversi elementi di contenuto.Migliorare la tecnologia di interpretazione per formulare una strategia di attraversamento di contenuto e conversazionale; Migliorare la capacità di capire ed analizzare le reazioni dell'utente;Validare l'approccio in vari domini applicativi (incluso eLearning, eFood, eTourism, eCulture) Il lavoro sarà coordinato con altre membri di HOC-LAB, staff, studenti di dottorato, etc. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program will be devoted at the following: Improving the technology of the conversational interface, including the text-to-speech and speech-to-text components;Improving the technology for creating and managing pathways of content items; Improving the technology for the interpretation engine: in order to formulate a strategy for traversing content and for continuing the conversation; Improving the capability of understanding and analyzing the user reactions; Testing the approach for various application domains, including eLearning (the iMOOC approach for adaptive learning), eFood (product information), eCulture and eTourism. The work will be coordinated with other members of the HOC-LAB, staff, PH.D students, etc. |
Data del bando | 30/07/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20317.92 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/09/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |