Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecniche crittografiche di protezione e indicizzazione dei dati , Tecniche crittografiche per la sicurezza dei dati nella ricerca di sottostringhe su dati remoti, 2019_ASSEGNI_DEIB_205 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Cryptographic techniques for data protection and indexing , Cryptographic techniques to secure substring-search queries over outsourced data, 2019_ASSEGNI_DEIB_205 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Nello scenario di cloud computing, i servizi di archiviazione remota rivestono una primaria importanza, poiché consentono agli operatori di fornire servizi affidabili pur sollevando gli utenti dai costi di gestione di infrastrutture e dati. La privatezza dei dati archiviati su macchine di proprietà di terzi, è il maggior ostacolo all'adozione delle tecnologie cloud. Le tecniche crittografiche consentono di affrontare problema. Tuttavia, garantire sicurezza e prestazioni dell'accesso ai dati come se questi fossero archiviati in locale, è una importante sfida di ricerca. Il programma di ricerca vede la messa a punto di tecniche di interrogazione dei dati archiviati remotamente che esibiscano garanzie di privatezza dei contenuti e degli accessi e al contempo prestazioni di interesse pratico. |
Descrizione sintetica in inglese | Data storage outsourcing is a prime service in the cloud computing scenario, which allows organizations to provide reliable services to users by relieving them of data management concerns. However, there are concrete issues regarding the privacy of outsourced data that turn into a major hindrance to the adoption of these services. Cryptographic techniques to manage outsourced data provide an approach to address the above issues. Nonetheless, the encryption itself is a major hindrance to perform regular data access operations, such as searching for documents containing specific keywords or patterns. The work aims a realizing querying functionalities on encrypted data without violating the privacy of both the content and the access pattern, preserving performances of practical interest. |
Data del bando | 31/07/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
United States EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 30/09/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |