Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di metodi e algoritmi per image guidance in radioterapia avanzata, Imaging 2D/3D a raggi X per la verifica e l'adattamento del piano di trattamento, 2019_ASSEGNI_DEIB_174 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of methods and algorithms for image guidance in advanced radiotherapy, 2D/3D X-ray imaging for treatment plan verification and adaptation, 2019_ASSEGNI_DEIB_174 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca prevede l'implementazione e applicazione di algoritmi innovativi per l'acquisizione e il confronto di immagini a raggi X bidimensionali o volumetriche (2D/3D) al fine di correggere e validare il posizionamento di un paziente rispetto ad un piano di trattamento radioterapico. Verrà in particolare analizzato l'utilizzo e la qualità di ricostruzioni tomografiche assiali computerizzate (Cone Beam Computed Tomography) in sala di trattamento (in-room), con lo scopo di garantire un accurato allineamento geometrico al piano. Sarà inoltre valutata l'implementazione di una procedura per sfruttare l'informazione anatomica al momento del trattamento al fine di verificare e successivamente adattare il trattamento radioterapico. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program consists of the implementation and application of innovative algorithms for the acquisition and comparison of two-dimensional or three-dimensional (2D/3D) X-ray images, in order to correct and validate patient positioning with respect to the treatment plan. In particular the acquisition and quality optimization of in-room cone beam computed tomography (CBCT) will be applied to grant an accurate patient alignment according to treatment plan indications. In addition, the integration of the anatomical information acquired at the time of treatment through CBCT will be exploited for treatment plan adaptation strategies. |
Data del bando | 12/07/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/09/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |