Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Bando IBPM/ASS/01/2012:"Fattori molecolari coinvolti nell'angiogenesi e nella risposta della cellule T CD8: le citochine VEGF-A e OPN e i fattori trascrizionali HIF-1 alfa e HIF-2 alfa”. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | IBPM/ASS/01/2012:"Molecular players in angiogenesis and CD8 T cell response: the cytokines VEGF-A and OPN and the transcription factors HIF-1 alpha and HIF-2 alpha". |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | approfondire gli effetti svolti da alcuni mediatori dell'angiogenesi (fattori trascrizionali e citochine) sull'attivazione e sulle funzioni dei linfociti T CD8. E' noto che nelle fasi finali dell'infiammazione e durante il processo di guarigione si determinano delle condizioni di ipossia, che stimolano il rilascio di mediatori pro-angiogenici. A loro volta questi, insieme a fattori anti-angiogenici, esercitano degli effetti pleiotropici sui leucociti infiltranti i tessuti. La nostra attenzione sarà concentrata sui linfociti T CD8, che sono le più importanti cellule effettrici citotossiche. A livello molecolare, esamineremo gli effetti delle seguenti citochine e fattori trascrizionali: A) VEGF-A; B) OPN, C) HIF-1 alfa e HIF-2 alfa. |
Descrizione sintetica in inglese | Our objective is to better understand the effects of angiogenic mediators (trascriptional factors and citokines) on CD8 T cell activation and function. It is known that at late stage of inflammation and during healing, hypoxic conditions stimulate release of pro-angiogenic mediators, which exert pleiotropic effects on tissue infiltrating leukocytes, in conjunction with anti-angiogenic factors. Our attention is focussed on CD8 T cells, which are the most relevant cytotoxic effector cells. At the molecular level, we will examine the effects of the following factors on CD8 T cells: A) VEGF-A; B) OPN, C) HIF-1 alpha and HIF-2 alpha. |
Data del bando | 06/03/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.urp.cnr.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | MIUR – Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | roma |
Sito web | http://www.istruzione.it/ |
ida.ruberti@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/03/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |