Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La Candidatura della Sacra di San Michele al riconoscimento WHL UNESCO nell'ambito del sito seriale “Il paesaggio culturale degli insediamenti benedettini medievali in Italia”. Architettura e Territorio - Rif. 181/2019-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The Sacra di San Michele and the WHL UNESCO in the serial site |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/14 - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA |
Descrizione sintetica in italiano | La Sacra di San Michele, monumento simbolo della Regione Piemonte (Legge regionale n. 68/1994), è uno dei beni selezionati per comporre il sito seriale denominato "Il Paesaggio Culturale dei Monasteri Benedettini Medievali in Italia", inserito nella tentative list italiana per il riconoscimento di Patrimonio mondiale da parte dell’UNESCO. http://whc.unesco.org/en/tentativelists/6107/ A seguito dell’inserimento in tentative list italiana, sono stati avviati i lavori di redazione del dossier di candidatura internazionale, il gruppo di lavoro locale è in capo al DAD del Politecnico di Torino. Il contributo scientifico del Politecnico è dunque finalizzato alla conoscenza del bene architettonico Sacra di San Michele e del suo territorio al fine di comporre le parti del dossier di candidatura del sito seriale ad esso riferito. |
Descrizione sintetica in inglese | The Sacra di San Michele, a symbol of the Piedmont Region (Regional Law No. 68/1994), is one of the eight properties selected to compose the serial site called "The Cultural Landscape of Medieval Benedictine settlements in Italy", included in the Italian tentative list for the UNESCO world heritage recognition. http://whc.unesco.org/en/tentativelists/6107/ Following the inclusion in the Italian tentative list, the work of drafting the international dossier was started, the local work group is headed by the DAD of the Polytechnic of Turin. The scientific contribution of the Polytechnic is therefore aimed at getting to know the Sacra di San Michele architectural heritage and its territory in order to compose the parts of the application file of the serial site referring to it. |
Data del bando | 20/08/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
ruo.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | + 390110906119 |
Telefono | +390110906229 |
Telefono | +390110905923 |
Telefono | +390110906136 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/09/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |