Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di nuovi metodi di misura e riproduzione videoacustica delle performances in teatri storici mediante audio e video 3D |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of new video-acoustic methods for measuring and reproducing performances in historical theatres |
Campo principale della ricerca | Arts |
Sottocampo della ricerca | Performing arts |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Sound engineering |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | 3 D modelling |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Acoustics |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca proposta rientra nell’ambito del progetto SIPARIO finanziato nell’ambito del POR-FESR 2014-2020. Il progetto si pone l'obiettivo di realizzare ed implementare le metodologie di signal processing adatte alla realizzazione di sistemi di riproduzione audio 3D e video 360 allo scopo di realizzare un ambiente di ascolto di realtà virtuale aumentata per la riproduzione totalmente immersiva anche real time di performances artistiche svolte in ambienti storici di particolare pregio |
Descrizione sintetica in inglese | The Research activity is developed within the frame of the regional project "SIPARIO" granted by means of EU funds (POR-FESR 2014-2020). The main goal of the project is to develop the methodologies actually available for the realization and implementation of playback systems with immersive, 3D audio and 360 video. The system will be able to create a enhance, augmented 3D virtual reality scenario capable of reproducing a full-immersive performance within the WFS, Ambisonics and Stereo Dipole methodologies. This methodology will be applied to performances in historic Italian and European Theatres, in order to gather a interactive database of performances |
Data del bando | 27/08/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI EDILIZIA E COSTRUZIONI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
ssrd.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/09/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |