Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Implementazione di uno screening microbiologico per schistosomiasi nei migranti e richiedenti asilo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | schistosomiasi's screening in migrant and asylum seeker population |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La schistosomiasi è un'infezione parassitaria endemica principalmente nell'Africa sub-sahariana. La maggior parte delle infezioni è clinicamente lieve o asintomatica, ma le infezioni croniche possono portare a gravi complicanze. Nonostante l'incremento dei flussi migratori, la schistosomiasi è stata solo recentemente inclusa nei programmi di screening nazionali. L'epidemiologia di tale patologia, inoltre, è poco nota anche per la mancanza di un gold standard per la diagnosi. Il test rapido immunocromatografico (ICT) sembra essere uno dei test più sensibili da utilizzare negli screening dei migranti. In questo progetto di ricerca verrano sottoposti a screening 250 soggetti provenienti da paesi endemici per schistosomiasi con le tecniche diagnostiche standard e con il nuovo test ICT per identificare la strategia di screening più accurata in un'area non endemica, per conoscre l'epidemiologia di tale patologia nei migranti e per poter garantire precocemente il trattamento eradicante. |
Descrizione sintetica in inglese | Schistosomiasis is a parasitic infection endemic mainly in Sub-Saharan Africa. Most of the infection are clinically mild or asymptomatic. Chronic infections can lead to severe complications. Despite the increasing number of cases present in Europe due to migration flows, schistosomiasis has recently included in national screening programmes. The estimation of the burden of schistosomiasis has been hampered by the lack of a gold standard for the diagnosis. An immunocromatographic rapid test (ICT) seems to be one of the most sensitive test to be used as a single screening test for migrants. In this research project we will tests 250 subjects coming from schistosomiasis endemic countries with the standard diagnostic techniques and with the new ICT test to identify the more accurate screening strategy in a non endemic area. This screening will allow us to know the epidemiology of this disease in migrants and to improve the diagnosis and treatment to prevent lifelong complications. |
Data del bando | 28/08/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dimec.servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/09/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |