Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Messa a punto di materiali ceramici sensorizzati per la misura dell’umidità nelle murature storiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of sensor-embedded ceramic materials for the monitoring of moisture in historical masonry |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Materials Engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si pone l’obiettivo di sviluppare nuovi materiali ceramici sensorizzati per la misura dell’umidita` nelle murature, che siano in grado di porsi in equilibrio termo-igrometrico con la muratura senza alterarla ne´ subire danni da sali. Si partirà da un’analisi delle soluzioni sensoristiche attualmente disponibili e una selezione di quelle più promettenti, in termini di affidabilità, robustezza, resistenza agli ambienti umidi e salini e, ovviamente, durata. Si svilupperà poi il materiale ceramico sensorizzato, ponendo attenzione alla microstruttura e alle caratteristiche specifiche per le grandezze misurate. L’affidabilità di misura sarà verificata su campioni in laboratorio: dal materiale singolo (laterizio) alla muratura, attraverso murature modello a scala ridotta, sottoposte artificialmente a risalita capillare di acqua, con e senza sali. La validazione delle misure verrà effettuata con tecniche diagnostiche alternative, anche micro-distruttive. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims at developing new sensor-embedded materials for the measurement of moisture in masonry, able to equilibrate with building materials without being altered by water and salts. First, the types of sensors presently available will be analysed and the most promising ones will be selected, taking into account their accuracy, robustness, resistance to water/salts and obviously duration. Then, the ceramic materials will be developed, fine-tuning their microstructure and targeted properties. The accuracy of the measurement will be assessed using lab specimens: from single materials (bricks) to masonry, using small-scall wall models subjected to rising damp, with and without salts. The validation of the measurements will be carried out using alternative diagnostic techniques, also micro-destructive. |
Data del bando | 28/08/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI EDILIZIA E COSTRUZIONI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
ssrd.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/09/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |